martedì, 2025-07-08



Language Selection

Italian - ItalyEnglish (United Kingdom)


Andito d ingresso al Parco - Cunicoli sotterranei medioevali - Antica Cisterna medioevale - Viaggio oltre le arcane barriere del Tempo

E� posto a guardia dell�ingresso al parco, in un punto ove le dimensioni del �barbacane�, unito al muro in pietra e mattoni, raggiungono e superano i 2,5 metri di spessore. Presenta una� porta con grata in ferro affacciata sul giardino mentre una grande porta mette al vano scale principale del Castello. Sulla sinistra entrando � visibile la garitta in mattoni che nasconde l�antica scala d�accesso ai Cunicoli sotterranei Medioevali (molti dei quali ancora inesplorati da tempo immemorabile e che, si dice siano lunghi chilometri)�fino a raggiungere l'Antica Cisterna Medioevale (larga 4 metri e alta 8 in mattoni �faccia a vista� e con ancora presente l�acqua proveniente da una secolare vena sotterranea tuttora attiva). la discesa ardita verso questi luoghi oscuri celati ad otto metri di profondit� nelle viscere basaltiche su cui poggiano le fondamenta possenti del Castello, rappresenta un viaggio emozionante oltre le arcane barriere del Tempo. Vai alla seconda parte del testo

{oziogallery 126}

Dettaglio artistico dell� �Andito d�ingresso�
-�importante e raro tavolo �fratino� umbro della fine del Quattrocento in noce massiccio e legni vari con piano di grande spessore e tipica losanga centrale e con fermi �a cuneo�.
-�tavolo da lavoro in legno di gattice del Seicento con segrete
-�grazioso arcolaio antico
-�importante lampada a forma di anfora in maiolica d�arte di Deruta con stemmi araldici
-�pannello ricamato a �vecchio punto Deruta� (raro) raffigurante il Castello di Castelleone
-�antico lampadario �a lucerna� in ferro battuto

Ultimo aggiornamento Venerdi 24 Agosto 2018 17:31