Il piano nobile del Castello, oltre ad alcune delle pi� belle suite, presenta un insieme di salotti e stanze per la meditazione di indimenticabile bellezza. Attraversando l'Office si raggiunge la Sala Rinascimentale con l�antico camino in pietra a �colonne tortili� del XVI sec. La particolare raffinatezza di questo ambiente, col soffitto e le pareti dipinte, � esaltata dalla presenza di un incredibile e assolutamente museale lampadario in vetro opalino policromo di Murano, nei tipi �Ca Rezzonico� denominato "Inverno sulla Laguna" e risalente alla seconda met� dell�Ottocento. La rarit� del manufatto di vetro rende ancora pi� preziosa questa stanza arricchita fra l�altro da importanti maioliche di Deruta, da un bel arazzo francese sette-ottocentesco a colori vegeali ripreso dai temi del �Amor Sacro e Amor Profano� di Tiziano. Il salotto d� accesso al balcone Quattrocentesco in pietra che si affaccia solitario sul parco, chiamato anche Balcone delle Dame Vai alla seconda parte del testo |
{oziogallery 142} |
|
Dettaglio artistico della �Sala Rinascimentale�
-�straordinario e museale lampadario opalino policromo di Murano a 18 luci della seconda met� del XIX sec �Inverno sulla Laguna�). Si tratta di un�opera fra le pi� significative mai realizzate a Murano negli ultimi 2 secoli. -�trittico di anfore in maiolica d�arte di Deruta all�interno di nicchie nel muro -�diversi tavolini da gioco in mogano e noce del XIX sec. -�coppia di consolle della fine del Cinquecento con antichi intarsi -�piatti e formelle in maiolica d�arte di Deruta raffiguranti dame e cavalieri -�arazzo di fine Settecento a colori vegetali dai tipi Gobelins francesi raffigurante �L�Amor sacro e l�Amor Profano� tratto dal celebre dipinto di Tiziano oggi alla Galleria Borghese in Roma -�trittico di specchiere con cornici dorate e specchi al mercurio del XIX sec. -�dipinto olio su tela raffigurante �Madonna� -�coppia di ritratti di antenati entro cornici dorate del XIX sec. -�grande scudo in rame sbalzato con stemma araldico -�antico seggiolone �a trono� con doghe incrociate alla Savonarola e tessuto blu e rosso in velluto e testa di leone intagliata -�salotto composto da grande divano e coppia di poltrone �berg�re� in tessuto damascato -�antico tappeto persiano Keshan a decori floreali sul blu cobalto -�tappeto persiano floreale -�importante camino in pietra serena con colonne tortili del pieno Cinquecento e cappa dipinta con motti di famiglia entro cartigli -�pareti e soffitto decorati a motivi floreali e geometrici con travi a vista -�Balcone delle Dame quattrocentesco in pietra serena con quadrifogli quadrilobati gotici Il balcone � affacciato sul versante anteriore del parco, al centro della facciata del Castello.
�
|
|
|
|
|
|
|
Ultimo aggiornamento Venerdi 24 Agosto 2018 17:36 |